L’obiettivo principale è sensibilizzare la società (con particolare attenzione al giornalismo e alla comunicazione) sull’Amazzonia, Ecologia integrale, stili di vita sostenibili e su come tutto è connesso a livello globale. In questo momento della storia abbiamo bisogno di un “appello all’azione”, strumenti e ispirazioni per cambiare le narrazioni dominanti e anche la prassi quotidiana del giornalismo, dei media e della comunicazione come attori specifici e influenzatori nella ricerca di cambiamento sistemico e soluzioni olistiche. L’evento sarà in inglese, italiano e spagnolo con traduzione simultanea in italiano e spagnolo.
Data: 16 ottobre
Ora: 2:00 – 6:00p.m. (1400-1800) CTE
Luogo: Sala Marconi- Palazzo Pío (Radio Vaticana) Piazza Pia, 3, 00193 Roma RM
Organizzatore: CIDSE, campagna “Change for the Planet – Care for the People”, in collaborazione con GCCM, FOSIV e REPAM. Finanziato dalla Fondazione KR. Con il supporto del Dicastero per la Comunicazione
Ora: 2:00 – 6:00p.m. (1400-1800) CTE
Luogo: Sala Marconi- Palazzo Pío (Radio Vaticana) Piazza Pia, 3, 00193 Roma RM
Organizzatore: CIDSE, campagna “Change for the Planet – Care for the People”, in collaborazione con GCCM, FOSIV e REPAM. Finanziato dalla Fondazione KR. Con il supporto del Dicastero per la Comunicazione
Volantino dell’evento qui
Data: 16 ottobre
Ora: 2:00 – 6:00p.m. (1400-1800) CTE
Luogo: Sala Marconi- Palazzo Pío (Radio Vaticana) Piazza Pia n. 3 Roma
Organizzatore: CIDSE, campagna “Change for the Planet – Care for the People”, in collaborazione con GCCM, FOSIV e REPAM. Finanziato dalla Fondazione KR. Con il supporto del Dicastero per la Comunicazione
Ora: 2:00 – 6:00p.m. (1400-1800) CTE
Luogo: Sala Marconi- Palazzo Pío (Radio Vaticana) Piazza Pia n. 3 Roma
Organizzatore: CIDSE, campagna “Change for the Planet – Care for the People”, in collaborazione con GCCM, FOSIV e REPAM. Finanziato dalla Fondazione KR. Con il supporto del Dicastero per la Comunicazione
Volantino dell’evento qui